Cos'è saint pierre et miquelon?

Saint-Pierre e Miquelon

Saint-Pierre e Miquelon (in francese Saint-Pierre-et-Miquelon, pronuncia [sɛ̃.pjɛʁ.e.mik.lɔ̃]) sono un arcipelago francese situato nell'Oceano Atlantico settentrionale, al largo della costa di Terranova, in Canada. Si tratta di una collettività d'oltremare (in francese collectivité d'outre-mer, COM) della Francia.

Geografia:

  • Posizione: L'arcipelago si trova a circa 25 km a sud della penisola di Burin, a Terranova.
  • Composizione: È composto da due isole principali: <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Saint-Pierre">Saint-Pierre</a> e <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Miquelon-Langlade">Miquelon-Langlade</a>, quest'ultima formata in realtà da due isole (Grande Miquelon e Petite Miquelon, chiamata anche Langlade) collegate da un istmo sabbioso. Ci sono anche diverse piccole isole disabitate.
  • Territorio: Il territorio è roccioso e brullo, con una vegetazione scarsa. Il clima è oceanico freddo, con inverni rigidi ed estati fresche.
  • Area: L'area totale è di 242 km².

Storia:

  • Scoperta: Le isole furono scoperte dal navigatore portoghese João Álvares Fagundes nel 1520 e battezzate "Isole delle Undici Vergini".
  • Colonizzazione francese: La Francia prese possesso formale delle isole nel 1536.
  • Dominio britannico: Nel corso dei secoli successivi, le isole passarono diverse volte sotto il controllo britannico e francese, soprattutto a causa delle guerre tra le due nazioni.
  • Controllo francese definitivo: La Francia riprese definitivamente possesso delle isole nel 1816.
  • Status: Saint-Pierre e Miquelon hanno cambiato il loro status amministrativo diverse volte, passando da colonia a dipartimento d'oltremare e infine a collettività d'oltremare nel 2003.

Politica:

  • Collettività d'oltremare: Saint-Pierre e Miquelon sono una collettività d'oltremare della Francia. Ciò significa che hanno un certo grado di autonomia amministrativa, pur rimanendo parte integrante della Repubblica Francese.
  • Prefetto: Il Prefetto, nominato dal governo francese, è il rappresentante dello Stato francese nell'arcipelago.
  • Consiglio Territoriale: Il Consiglio Territoriale è l'organo legislativo locale, eletto dalla popolazione.
  • Deputato e Senatore: Saint-Pierre e Miquelon eleggono un deputato all'Assemblea Nazionale francese e un senatore al Senato francese.
  • Diritto dell'Unione Europea: Come parte della Francia, Saint-Pierre e Miquelon sono associate all'Unione Europea.

Economia:

  • Pesca: L'economia di Saint-Pierre e Miquelon è tradizionalmente basata sulla pesca, in particolare sul merluzzo. Tuttavia, negli ultimi decenni, la pesca ha subito un declino a causa della diminuzione delle riserve ittiche.
  • Turismo: Il turismo è un settore in crescita, attratto dalla bellezza naturale delle isole e dalla loro cultura francese.
  • Servizi: Il settore dei servizi, compresa l'amministrazione pubblica, svolge un ruolo importante nell'economia locale.
  • Sovvenzioni francesi: L'arcipelago dipende in larga misura dai finanziamenti del governo francese.

Demografia:

  • Popolazione: La popolazione totale è di circa 6.000 abitanti (dato stimato).
  • Lingua: La lingua ufficiale è il francese.
  • Religione: La religione predominante è il cattolicesimo.

Cultura:

  • Influenza francese: La cultura di Saint-Pierre e Miquelon è fortemente influenzata dalla Francia, con tradizioni e costumi francesi.
  • Gastronomia: La gastronomia locale è basata sui prodotti del mare, con piatti tradizionali come il stocafi.
  • Feste: Si celebrano feste francesi e locali.